
Come fare per pubblicizzare al meglio il proprio evento e quindi raggiungere un vasto numero di persone in poco tempo? Una bellissima idea potrebbe essere quella di creare un evento su Facebook, social network del quale fanno parte milioni di persone in tutto il mondo. Ma come fare per crearne uno? Quali sono i passaggi da seguire?
Creare un evento su Facebook
Gli step da seguire per poter creare un evento su Facebook sono diversi. Quattro di questi sono però molto importanti o meglio fondamentali. Per prima cosa bisognerà scegliere il tipo di evento che si desidera organizzare. Questo potrà essere pubblico oppure ancora privato. Qualsiasi sia il processo di creazione ecco che a fare la differenza è proprio la promozione dell’evento in questione. Bisognerà poi descrivere bene l’evento e questo rappresenta proprio il momento fondamentale per un’ottima riuscita del processo.
Per tale motivo è consigliato concentrare, in questo passaggio, tutte le proprie energie. Il terzo step è quello che consiste nel coinvolgere tutti i futuri partecipanti e catturare quindi la loro attenzione. Infine occorrerà prestare molta attenzione nel non strafare nella promozione. Al contrario nel pubblicizzare il proprio evento bisognerà essere equilibrati.
Come creare un evento Facebook
Per creare un evento su Facebook occorrerà prima effettuare l’accesso al proprio account digitando il nome utente e la password. Situato nella parte in alto a sinistra dello schermo si trova la voce preferiti e in elenco la terza voce è ‘Eventi’. Bisognerà poi selezionare la voce ‘+Crea Evento’ situato in alto a destra della pagina ed infine occorrerà poi scegliere il nome dell’evento. A questo elemento occorre prestare davvero tantissima attenzione in quanto proprio il nome in questione potrà influenzare i possibili partecipanti. Al nome potranno essere legate delle aspettative che non andranno deluse. Per tale motivo è importante che il nome sia chiaro, semplice ed onesto.

I partecipanti dovranno sapere di cosa si tratta. Bisognerà poi essere chiari nella descrizione dell’evento ed infine occorrerà avere molta creatività. E’ importante che si trovi il modo di distinguere l’evento in questione dagli altri. E fare quindi in modo che gli invitati capiscano bene che l’evento da voi organizzato non sarà per nulla uguale ad altri. A questo punto sarà arrivato il momento di aggiungere dei dettagli che riguardano l’evento.
Nello specifico bisognerà impostare il tono della serata e quindi fa sapere a tutti gli invitati cosa troveranno nel corso dell’evento. Ad esempio se questo sarà incentrato su un discorso oppure su una lezione, se durante l’evento verrà proiettato un film oppure un documentario. Precisare il tipo di evento che si intende organizzare è importante in quanto consentirà anche agli invitati di sapere e quindi capire come potersi vestire. Nel caso in cui l’evento in questione sia poco formale allora non sarà necessario effettuare alcuna precisazione. Al contrario però se si tratta di un evento un po’ più formale è importante comunicarlo ai partecipanti in modo tale da consentire loro di capire come potersi comportare.