
Siete appassionati di quad e volete organizzare un’escursione, ma non sapete da dove iniziare? In questo articolo cercheremo di darvi alcuni utili consigli su come organizzare una escursione in quad. Innanzitutto bisogna chiarire cos’è il Quad. Questo, il cui nome per esteso è quad-bike, altro non è che una moto con 4 ruote che si utilizza soprattutto per dei percorsi fuoristrada. E’ dotato di Quattroruote ed è molto facile da guidare e soprattutto adatto alle persone di tutte le età. Di quad ne esistono di diversi modelli anche se quello più comune sembra essere di monomarcia, che può essere noleggiato per poter svolgere una escursione in giornata stessa. Per poter guidare un quad, bisogna muovere il volante e premere una levetta che si trova vicino uno dei due manubri. Questo veicolo è particolarmente adatto per poter andare su qualsiasi tipo di strada e terreno, infatti è ideale per poter andare nei boschi, nelle strade sterrate e anche sulle Dune. Per poter guidare questo veicolo è sufficiente avere la patente B1 e quindi non bisogna in alcun modo essere in possesso di alcuna patente speciale. Tutto ciò fa capire come organizzare una escursione in Quad non è assolutamente difficile.
Come organizzare una giornata in quad
Una giornata in Quad inizia sicuramente con un breefing, da dove vengono date tutta una serie di spiegazioni su come si utilizza il veicolo sul tipo di percorso da fare e come comportarsi nel caso si dovessero presentare delle situazioni pericolose. Queste escursioni in genere si organizzano con dei capigruppo che guidano l’intera squadra e in genere è formato dal personale della struttura con la quale si è scelto di fare questa attività. Sul quad si può stare o da soli oppure in coppia e questo dipende proprio a quante persone ci sono e a quanti quad sono stati affittati. Una volta che è finito il breefing, le coppie poi si potranno dividere e a ciascuno verrà assegnato un proprio quad e sarà tutto pronto per l’avventura.
Vari percorsi

Di percorsi in esistono davvero tanti, ma la scelta è estremamente personale. Ogni pista per quad è diversa ma in comune c’è un elemento comune ovvero che tutte si sviluppano all’esterno. Si può decidere quindi di andare sulla spiaggia oppure in città o tra i rami di un bosco. Si può anche optare per qualcosa di più dinamico, come ad esempio seminare gli oggetti lungo percorso che poi i partecipanti dovranno recuperare come una sorta di caccia al tesoro. Al termine della giornata ci sarà poi ultima fate chiamata debriefing, ovvero una torta di riunione finale, dove i partecipanti potranno esprimere quelle che sono state le loro emozioni e quindi il risultato complessivo dell’escursione.
Quando organizzare un’escursione
Sembra che non ci sia una stagione più adatta per un escursione in Quad, rispetto che un’altra. Quindi ogni momento è quello giusto per divertirsi. Ovviamente se si riesce, sarebbe il caso di evitare di andare sotto la pioggia oppure in giornate di caldo torrido. Al massimo se proprio non potete evitare, portate con voi un impermeabile oppure una crema solare. La stagione più indicata sicuramente è la primavera.