Come e dove festeggiare le nozze d’argento? Una piccola guida

Nozze d'argento
Nozze d’argento

Sembra proprio che ogni anno di matrimonio abbia un significato specifico. I più conosciuti sono sicuramente quelli che interessano i 25, 50 ed infine i 65 anni. Questi corrispondono alle nozze d’argento, Nozze D’oro, nozze di diamante o Platino. Oggi vogliamo soffermarci proprio sulle nozze d’argento, ovvero si 25 anni di matrimonio. Questo è sicuramente il primo vero traguardo da festeggiare insieme agli amici e ai parenti. Proprio allo scadere del venticinquesimo anniversario di matrimonio si è soliti festeggiarlo Perché trattasi proprio di un avvenimento molto importante. Questo si tende a festeggiarlo in modo elegante e anche ricercato. Festeggiare 25 anni di matrimonio vuol dire avere trascorso insieme al proprio partner circa un quarto di secolo e soprattutto al giorno d’oggi non è davvero cosa di tutti.

Questo anniversario rappresenta Inoltre l’unione e la forza ovvero due caratteristiche principali che contraddistinguono un qualsiasi rapporto matrimoniale piuttosto solido. Inoltre, va anche detto che il miglior regalo che si possa ricevere o che si possa fare per un venticinquesimo anniversario di nozze è un oggetto d’argento. Se Dunque siete prossimi ai 25 anni di matrimonio e volete organizzare una festa unica Ma non sapete proprio da dove partire, ecco qui di seguito alcuni consigli.

Come e dove festeggiare i 25 anni di matrimonio

Come abbiamo appena detto, questo anniversario merita sicuramente di essere celebrato in modo anche speciale. È un modo per poter ricordare insieme alla famiglia, agli amici che comunque la storia d’amore continua a gonfie vele. Ma a cosa bisogna pensare per festeggiare il venticinquesimo anniversario di matrimonio?

Rinnovo dei voti

Nozze d'argento
Nozze d’argento

Secondo la tradizione cattolica, dopo i 25 anni di matrimonio gli sposi devono rinnovare una ancora una volta i voti matrimoniali proprio davanti a Dio, ma anche davanti ai parenti e agli amici. Questo è sicuramente il momento più significativo. Si è soliti fare realizzare delle nuove fedi nuziali e non in oro giallo Bensì in argento o oro bianco. Per chi non volesse optare per delle nuovi fedi, è possibile apportare a quelle d’oro giallo dei piccoli accorgimenti in oro bianco o in argento. Si dovrà Dunque procedere con il prenotare presso la propria chiesa di appartenenza una cerimonia alla quale poter coinvolgere tutti gli amici e i parenti. Una cosa molto importante è che differenzia le nozze dal venticinquesimo anniversario è sicuramente la presenza dei figli e dei nipoti, considerati davvero il frutto di questi 25 anni di vita trascorsa insieme.

Come e dove organizzare la festa

Ciò che segue la cerimonia religiosa è sicuramente una festa che sia unica e che in un certo senso possa anche riprendere caratteristiche delle vostre prime nozze. La prima cosa da fare è sicuramente quella di scegliere una location. In questo caso molto Dipenderà dal vostro gusto personale ma anche dal budget a disposizione.

Potete tranquillamente decidere di organizzare una festa in un baglio o in un agriturismo optando per un menù rustico e casareccio. In questo caso forse riuscirete a risparmiare qualcosina in termini economici. Tuttavia potrete anche scegliere di organizzare un banchetto presso una sala ricevimenti e perché no anche quella che avete scelto 25 anni prima per le vostre notte.

Dopo aver comunque deciso la location bisognerà pensare alla lista degli invitati. Il consiglio è sicuramente quello di evitare di fare delle liste molto lunghe, festeggiando tra pochi intimi. E poi bisognerà pensare alle bomboniere, ai fiori, al bouquet ed alla torta nuziale.

5/5 - (1 vote)

Richiedi un preventivo gratuito

    Nome e cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Data evento (richiesto)

    Numero di persone (richiesto)

    Richieste particolari

    Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003

    WhatsApp Contattaci su WhatsApp